Home/Tag:amigurumi

Cappello Vellux

CAPPELLO VELLUX

OCCORRENTE:

  • Filato Vellux 1 gomitolo
  • Uncinetto n. 5
  • Marcapunto
  • Metro da sarta
  • 1 ago per lana

    Punti impiegati: catenella, maglia bassa e maglia bassissima. Abbreviazioni: mb = maglia bassa

    I giri non si chiudono perciò segnare con un marcapunto la prima maglia di ogni giro per avere un riferimento del fine giro.

    1° GIRO: fare l’anello magico e lavorare al suo interno 6 mb (in alternativa all’anello magico avviare 3 catenelle e chiuderle in cerchio e lavorare 6 mb all’interno del cerchio)

    2°  GIRO: lavorare 2 mb in ogni maglia di base per tutto il giro (12 m)3°  GIRO: 1 mb 1 aumento (lavorare 2 mb nella stessa maglia di base) proseguire cosi per tutto il giro (18 m)

    4°  GIRO: 2 mb e nella maglia successiva 1 aumento, proseguire cosi per tutto il giro. (24 m)

    5°  GIRO: 3 mb e nella maglia successiva 1 aumento, proseguire cosi per tutto il giro. (30 m)6°  GIRO: 4 mb e nella maglia successiva 1 aumento, proseguire cosi per tutto il giro. (36m)

    7°  GIRO: 5 mb e nella maglia successiva 1 aumento, proseguire cosi per tutto il giro. (42m)

    8°  GIRO: 6 mb e nella maglia successiva 1 aumento, proseguire cosi per tutto il giro. (48m)

          9° GIRO: 7 mb e nella maglia successiva 1 aumento, proseguire cosi per tutto il giro. (54 m)

10° GIRO: 8 mb e nella maglia successiva 1 aumento, proseguire cosi per tutto il giro. (60m)

11° GIRO: 9 mb e nella maglia successiva 1 aumento, proseguire per tutto il giro. (66 m)

12°-23° GIRO: lavorare tutti i giri a mb senza aumenti (66 m).

PER LA TESA

1° GIRO: 10 mb e nella maglia successiva eseguire 1 aumento, proseguire cosi per tutto il giro.
2° GIRO: 11 mb e nella maglia successiva eseguire 1 aumento, proseguire cosi per tutto il giro.

3° GIRO: 12 mb e nella maglia successiva eseguire 1 aumento, proseguire cosi per tutto il giro.
4° GIRO: 13 mb e nella maglia successiva eseguire 1 aumento, proseguire cosi per tutto il giro.

5° GIRO: 14 mb e nella maglia successiva eseguire 1 aumento, proseguire cosi per tutto il giro.
6° GIRO: 15 mb e nella maglia successiva eseguire 1 aumento, proseguire così per tutto il giro.

7° GIRO: lavorare tutto il giro a mb e una volta raggiunto il marcapunto di fine giro terminare con qualche maglia bassissima per chiudere il lavoro. Affrancare il filo e con l’ago farlo passare all’interno di qualche maglia lavorata.

Tagliare il filo eccedente.

Coniglietto pasquale amigurumi

SE VUOI REALIZZARE IL CONIGLIETTO AMIGURUMI E AVERE TUTTO L’OCCORRENTE A TUA DISPOSIZIONE ACQUISTA IL KIT PER REALIZZARE IL CONIGLIETTO AMIGURUMI PROPRIO COME IL MIO AL SEGUENTE LINK : https://www.elikrea.it/negozio/kit-coniglietto-amigurumi/

UNCINETTO N. 3

Anello magico e lavorare 6 mb all’interno dell’anello magico.

2°giro 1 cat., 2 mb in ogni punto fino a fine giro (12mb).

3° giro 1 cat., 1 mb, 1 aumento così fino a fine giro (18)

4° giro 1 cat., 2 mb, 1 aumento (24)

5° giro 1 cat., 3 mb, 1 aumento (30)

6° giro 1 cat., 4 mb, 1 aumento (36)

7°-15° giro 1 cat., 1 mb in ogni punto (36)

16° giro 1 cat., 4 mb, 1 diminuzione (30)

17° giro 1 cat., 1 mb in ogno punto (30)

18° giro 1 cat., 3 mb, 1 diminuzione (24)

19° giro 1 cat., 1 mb in ogni punto (24)

20° giro 1 cat., 2 mb, 1 diminuzione (18)

21° giro 1 cat., 1 mb in ogni punto (18)

IMBOTTIRE IL CORPO DEL CONIGLIETTO

22° giro 1 cat., 1 mb, 1 diminuzione (12)

23° giro 1 cat., tutto un giro di diminuzioni (6)

CHIUDERE IL LAVORO, IL CORPO DEL CONIGLIETTO è FINITO.

 

ORECCHIE

1° giro anello magico lavorare 6 mb nell’anello magico

2° giro 1 cat, 2 mb in ogni punto (12)

3° giro 1 cat., 1 mb, 1 aumento (18)

4°- 12° 1 cat., 1 mb in ogni punto (18)

13° 1 cat., 1 mb, 1 diminuzione (12 mb)

14° giro 1 cat., tutto il giro di diminuzioni (6)

Le orecchie non devono essere imbottite.

Chiudere il lavoro.

 

MANI

1° giro anello magico lavorare 6 mb all’intero dell’anello magico

2° giro 1 cat., 2 mb in ogni punto (12)

3°- 4° giro 1 cat., 1 mb in ogni punto (12)

5° giro 1 cat., tutto il giro di diminuzioni (6)

6°-7° giro 1 cat., 1 mb in ogni punto (6)

Le mani non vanno imbottite.

 

Gambe

1° giro anello magico, 6 mb all’interno dell’anello magico

2° giro 1 cat., 2 mb in ogni punto (12)

3° giro 1 cat., 1 mb, 1 aumento (18)

4° giro 1 cat., 1 mb in ogni punto (18)

5° giro 1 cat., 3 mb, 6 diminuzioni, 3 mb (12)

6° giro 1 cat., 1 mb in ogni punto (12)

Imbottire le gambe

7° giri 1 cat., tutto il giro di diminuzioni (6)

 

Coda

1° giro anello magico lavorare 6 mb nell’anello magico

2° giro 1 cat., 2 mb in ogni punto (12)

3° giro 1 mb in ogni punto (12)

4° giro 1 cat., tutto il giro di diminuzioni (6)

Imbottire la coda.

Cucire insieme tutti i pezzi, incollare o cucire gli occhi e ricamare il naso.

TUTTO L’OCCORRENTE PER REALIZZARE IL CONGLIETTO AMIGURUMI PROPRIO COME IL MIO LO TROVI NEL MIO NEGOZIO ONLINE AL SEGUENTE LINK: https://www.elikrea.it/negozio/kit-coniglietto-amigurumi/

Titolo

Torna in cima